Home Uncategorized Domani a “Storie di Storia” Leonardo botanico e un romanzo ambientato al...

Domani a “Storie di Storia” Leonardo botanico e un romanzo ambientato al Trasimeno

Condividi

 (AKR) Intenso fine settimana per “Storie di Storia, l’arte della narrazione”, la rassegna culturale di Castiglione del Lago giunta alla sua quarta edizione che si conclude con la presentazione di tre libri e una coda per i giovani studenti delle Primarie al Circolo Didattico “Franco Rasetti” lunedì 2 dicembre. La rassegna è organizzata dal Comune di Castiglione del Lago, in collaborazione con la libreria “Libriparlanti Books & Coffe” e da Lagodarte che gestisce il Cinema Caporali e il percorso museale di Palazzo della Corgna e Rocca Medievale, con l’apporto della sezione locale di Italia Nostra e dell’associazione onlus “Laboratorio del Cittadino” di Castiglione del Lago. Storie di Storia non è un semplice evento culturale, ma è un grande contenitore, risultato dell’incontro tra vari linguaggi, partendo da quello letterario per arrivare a quello  teatrale, in una kermesse che vede protagonisti scrittori, editori, autori e attori cimentarsi nell’arte della “narrazione” con il compito di coinvolgere e stimolare l’interesse dello spettatore: una vera e propria “maratona autunnale” che può rappresentare anche la giusta vetrina per acquisti natalizi interessanti e stimolanti.

Il 30 pomeriggio alle 15.30 appuntamento all’Orto Botanico di via dell’Asilo Reattelli con “Leonardo Botanico” con gli autori Laura Manaresi e Giovanni Manna che presenteranno il loro libro “Il Mondo di Leonardo” edito da Rizzoli. I segreti del genio toscano che fu insieme artista, inventore e scienziato: le scoperte sorprendenti e le suggestive visioni di un uomo straordinario svelate in un viaggio eccezionale tra arte e scienza. Il libro prova a spiegare il mondo con gli occhi di Leonardo, i misteri della natura, dell’acqua e della terra, delle piante e del corpo umano. L’evento è in collaborazione con Laboratorio del Cittadino che gestisce l’Orto Botanico. La presentazione verrà replicata lunedì 2 dicembre per gli alunni della Scuola Primaria “Rasetti” di Castiglione del Lago alle ore 10.
Domenica 1° dicembre alle ore 17.30, presso Sala del Teatro a Palazzo della Corgna, Maria Giulia Andretta presenta il suo libro “Stregati dalla Luna, il sogno del volo spaziale da Jules Verne all’Apollo 11” edito da Carocci. Per millenni gli uomini sono stati stregati dal fascino della Luna e hanno immaginato un’infinità di modi per raggiungerla. «Il libro – spiega Piero Angela nella sua prefazione – racconta la straordinaria storia della sua conquista, tra scienza e tecnica, fantasia e creatività, culminata nel “grande balzo” di Neil Armstrong, a nome di tutta l’umanità. Gli storici hanno scelto due grandi eventi del passato per scandire i tempi della storia: la caduta dell’Impero Romano nel 476 d.C., per l’inizio del Medioevo, e la scoperta dell’America il 12 ottobre del 1492, per l’inizio dell’età moderna. Gli storici del futuro avranno due avvenimenti a disposizione per segnare l’inizio di una nuova era: il 6 agosto 1945, la bomba atomica di Hiroshima, e il 20 luglio 1969, data della conquista della Luna». Conduce l’incontro Italo Carmignani Caporedattore de “Il Messaggero” presente anche nella scorsa edizione di “Storie di Storia”.