In una nota dell’Ufficio Stampa del Comune, un riassunto dei temi trattati nell’ultimo consiglio comunale.
BILANCIO
Approvazioni delle variazioni di bilancio della parte corrente per assestamenti dovuti al mancato introito della discarica di Borgogiglione (100mila euro), diminuzione di proventi dalla legge 10 riguardante gli oneri di urbanizzazione e i costi di costruzioni (123mila euro) e dell’area urbanistica (50mila euro).
Assestamento effettuato tramite attività di recupero dei tributi locali (100mila euro), ridefinizione del piano triennale dei lavori pubblici con una riduzione degli impegni per i prossimi anni (120mila euro); minori spese del personale (40mila euro).
«Il forzato assestamento del bilancio corrente per la parte riguardante la discarica di Borgogiglione – ha commentato l’assessore al bilancio, Massimo Lagetti – ha permesso di chiudere definitivamente questa partita svincolando il bilancio da questa entrata».
LAVORI PUBBLICI
Variante Prg
Approvata l’adozione alla variante del PRG-parte operativa, a seguito dell’accordo tra Comune di Magione, Immobiliare Veracchi S.r.l. ed Eurospin Tirrenica Spa intenzionata ad ampliare in quest’area la sua attività. La zona è interessata dalla realizzazione della nuova rotatoria allo svincolo di Magione sul raccordo autostradale Perugia-Bettole.
Viabilità e piano delle opere
Revisione del piano triennale delle opere pubbliche con l’inserimento degli interventi individuati all’interno del pacchetto fondi comunitari Intervento integrato Trasimeno (Iti) che si concentreranno sul risanamento, estensione e qualificazione dei percorsi ciclopedonali attorno alle principali località rivierasche per un totale di 910mila euro. Sempre nell’Iti troveranno invece copertura finanziaria le opere di pavimentazione nei borghi storici di Montecolognola, interessata a breve anche da lavori sulla cinta muraria, Monte del Lago e San Savino.
URBANISTICA
Pievaiola – Agello
L’importante intervento è finanziato dalla Regione dell’Umbria e realizzato dalla Provincia di Perugia nel tratto stradale della Pievaiola (costo dell’opera 9 milioni di euro) e va dal carcere di Capanne a Fontignano. Prevede l’adeguamento della sede stradale con eliminazione di tutti gli accessi a raso toccando il comune di Magione nella zona artigianale di Agello. Interessa anche la viabilità secondaria e alternativa, quale la pista ciclabile, che, secondo l’accordo, diventa di proprietà comunale.
PIANO DELLE ANTENNE
Approvato il Regolamento comunale per l’installazione degli impianti radioelettrici e la relativa mappa delle localizzazioni. Il regolamento è finalizzato a garantire il diritto dei gestori a installare i propri impianti (riconosciuti opere di urbanizzazione primaria che, in quanto tali, le amministrazioni devono consentire) in una progettazione del territorio comunale che ne permetta il monitoraggio garantendo così il minimo livello di esposizione ai campi elettromagnetici per la popolazione.